Come progettare un bagno funzionale
 

Come progettare un bagno funzionale

Nel momento in cui ci accingiamo a progettare lo spazio dedicato al benessere ed alla cura del nostro corpo è importante valutare bene tutti gli aspetti, al fine di poter realizzare un bagno funzionale, accogliente e con un look invidiabile.

Un buon punto di partenza, condiviso anche da molti interior designer, consiste nel prevedere un arredo bagno e la disposizione dei mobili in modo tale da poter avere una perfetta ottimizzazione degli spazi. La scelta dei punti in cui andare a collocarli dovrà essere fatta prima dell'esecuzione dei lavori di costruzione o ristrutturazione del bagno, poiché è necessario predisporre attacchi acqua e scarichi.

La disposizione dei sanitari in un bagno funzionale potrebbe prevedere, ad esempio, una collocazione di vaso e bidet in coppia, preferibilmente uno accanto all'altro, con una distanza tra i due elementi di almeno 20 centimetri. Ideali gli abbinamenti di vaso e bidet sospesi che si presentano con design ricercati e forme intriganti, perfetti per dare al bagno moderno e contemporaneo quel tocco di raffinatezza in più.

Se invece vuoi dare al tuo bagno uno stile classico potrai sempre optare per sanitari a terra dalle linee arrotondate, capace di donare all'ambiente bagno quell'eleganza semplice ed avvolgente che nasce da uno stile con una raffinatezza velata.

Il lavabo invece potrà anche essere indipendente, purché di dimensioni tali da poter garantire un comodo utilizzo e con un look perfetto per dare all'arredo bagno un fascino speciale. Dimensioni e forme dovranno naturalmente anche tener conto sia degli spazi a disposizione, sia dei gusti personali. In genere si tende a prediligere lavabi lisci senza troppe scanalature, in modo tale da permettere operazioni di pulizia veloci ed efficaci.

Per il bagno moderno impossibile rinunciare al design di eleganti lavabi da appoggio o sospesi, mentre per gli ambienti classici un'idea per un look di classe potrebbe arrivare da arredi bagno con lavabi incassati in prestigiosi supporti, magari provvisti di scaffalature nella parte inferiore, che potranno essere a vista o racchiuse dentro eleganti ante.

Vasca o doccia per il bagno funzionale?

Ecco una domanda che probabilmente resterà ancora a lungo tra le più dibattute tra chi cerca di creare spazi estrememanete funzionali nel proprio bagno.

In realtà non esiste una risposta univoca a questo quesito, che può preveder soluzioni opposte tra loro ma sempre ideali in funzione di gusti personali e spazi a disposizione. 

Se si tratta di un bagno piccolo un buon piatto doccia sottoposto ad adeguati trattamenti antigoccia ed anticalcare potrebbe essere la soluzione salvaspazio ideale per una zona relax confortevole e di design.

Se al contrario il bagno ha una superficie tale da consentire di avere a disposizione spazi abbastanza ampi indubbiamente l'inserimento di una vasca dona alla stanza un fascino speciale.

Vi sono modelli di vasche capaci di adattarsi perfettamente sia in bagni classici che in ambienti moderni e contemporanei, regalando atmosfere uniche che trasformano il bagno in un luogo da favola.

Ceramica bianca o colorata per l'arredo bagno?

Un tempo i sanitari bagno erano realizzati quasi esclusivamente in ceramica bianca. Oggi però, il continuo evolversi della stanza da bagno considerata non più solo come luogo di servizio ma come spazio da arredare con estrema attenzione, ha portato le aziende più prestigiose a proporre numerose soluzioni di arredo bagno moderno ricche di colori.

Alla classica ceramica bianca, che se di ottima qualità riesce a sprigionare una brillantezza davvero unica, si sono uniti lavabi e sanitari con eleganti sfumature e tonalità delicate. 

Nelle collezioni di arredo bagno moderno proposte da Scarabeo potrai trovare anche tante proposte di arredo bagno bicolore, come la prestigiosa versione bianco/nero della collezione Moai, l'abbinamento bianco/blu dei lavabi Bucket, o quella elegantissima bianco/argento firmata Butterfly.

Le proposte di colori nuovi non mancano neppure per le collezioni destinate ad ambienti decisamente più classici. Perché non portare nel proprio spazio l'eleganza di un lavandino sospeso realizzato con un sottile foglio ceramico nero, grigio o color tabacco, come quello proposto dalla Linea Veil?

Ceramica di qualità per l'arredo bagno funzionale

Un arredo bagno funzionale si distingue da tre importanti elementi. In primo luogo vi è la comodità offerta da sanitari sufficientemente ampi, dotati di piani di appoggio laterali idonei a contenere tutto il necessario per prendersi cura del proprio corpo. La seconda caratteristica che devono poter offrire è la presenza di scaffalature comode per poter contenere tanti piccoli oggetti, asciugamani e prodotti per la pulizia e l'igiene del corpo. L'ultimo fattore di un bagno funzionale è dato dalla qualità delle materie prime con cui è realizzato.

Per poter essere davvero definito pratico da usare un bagno funzionale deve poter offrire sanitari che permettano la massima facilità e velocità anche nelle operazioni di pulizia, resistenti agli urti ed agli agenti corrosivi. Queste importantissime caratteristiche vengono garantite solo da sanitari realizzati attraverso l'impiego di ceramiche di altissima qualità, capaci di regalare una adeguata protezione e conservare a lungo nel tempo la loro originaria bellezza.